Cammino delle Terre Mutate: da Camerino ad Arquata del Tronto
Lungo il percorso con il Monte Bove sullo sfondo
Il Cammino delle Terre Mutate:
da Camerino ad Arquata del Tronto (6 giorni – Medio/Difficile)
Dieci anni fa un gruppo di ragazze e ragazzi, associati sotto il nome di Movimento Tellurico, compì per la prima volta quella che allora era chiamata La Lunga Marcia per l'Aquila con lo scopo di sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sul rischio e sulla prevenzione sismica, un'azione di fondamentale importanza come hanno dimostrato i fatti pochi anni dopo. Il resto è storia recente infatti: la lunga marcia è diventato il Cammino delle Terre Mutate a seguito del sisma del 2016, il più intenso dell'ultimo secolo in Italia, e quelle terre hanno mutato il loro aspetto ma non la loro essenza, nulla è cambiato nella bellezza struggente di queste colline e queste montagne.
Iniziamo proponendo la parte marchigiana del cammino: ci fermeremo ad Arquata del Tronto partendo da Camerino e attraversando tre centri dei Sibillini: Fiastra, Ussita e Norcia.
- Giorno 1: Camerino – Fiastra
- Giorno 2: Fiastra – Ussita
- Giorno 3: Ussita – Campi
- Giorno 4: Campi – Norcia
- Giorno 5: Norcia – Castelluccio
- Giorno 6: Castelluccio – Arquata
Organizzazione Tecnca Esitur Tour Operator
Per informazioni, contattare la Segreteria