Trek e Bike

Corso di Topografia - Orientamento - GPS

 

Obbiettivi:                              

Lo scopo di questo corso, è di imparare a sapersi orientare in territori non conosciuti.

Svolgimento:

Per raggiungere tale obbiettivo si percorre una traccia didattica teorico e pratica.
- la parte teorica da fare indoor in tre/sei serate (dipende da quanti sono gli iscritti), passa per lo studio delle carte, dei sistemi di riferimento polari e cartesiani (geografici e chilometrici), delle relazioni tra Nord geografico, Nord magnetico e Nord rete, l’uso della bussola, l’uso dell’altimetro, l’uso e la programmazione del ricevitore satellitare;
- nella parte pratica, da fare in una mezza giornata o in una giornata intera (dipende dal numero degli iscritti), si utilizzerà le nozioni studiate, mettendole in pratica per potersi muovere  su un percorso in territorio non conosciuto.

Tale corso è rivolto a tutti coloro che per la propria attività professionale o amatoriale si muovono all’aria aperta in mare o terra: escursionisti, marinai, micologi, pescatori, appartenenti alla protezione civile e croce rossa, insegnanti, amanti del soft-air ….

Programma didattico:

Teoria

  • Lettura della carta topografica
  • Sistemi di riferimento polari e cartesiani 
  • Gli strumenti classici (bussola ed altimetro)
  • Tecniche d’orientamento con strumenti classici
  • Il G.P.S. (navigatore satellitare)
  • Test d’apprendimento al termine di ogni capitolo

Pratica

  • Lettura della carta topografica
  • Ricerca della lanterna
  • Determinazione del punto di stazione
  • Individuazione dei punti sul territorio
  • Uso e programmazione del G.P.S.  

Le lezioni teoriche si svolgeranno nella Sede di Trek e Bike, in Via Padre Vincenzo Pellegrini n° 13/g a Jesi dalle 21.00 alle 23.30 in giorni da concordare con gli iscritti.
L'uscita pratica in località da concordare.

Costi:

  • iscrizione indiduale € 180,00
  • iscrizione di gruppo (massimo 20 iscritti) € 50,00 in più per ogni aggregato

L'iscrizione comprende le lezioni  teoriche, quella pratica ed il materiale didattico: dispensa, tre carte topografiche, coordinatometro, uso degli strumenti (bussola e navigatori satellitari), attestato di partecipazione.

Per informazioni, contattare la Segreteria

Titoli Riconosciuti ed Affiliazioni

 

                                             

Sei qui: Home Corsi Topografia-Orientamento-G.P.S.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. 
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Informazioni > Cookie Law