Sci di Fondo e Ciaspole: Altopiano di Folgaria/Lavarone/Lucerna
dal 05 al 08 dicembre 2020
** prenotare entro settembre **
L'esperienza può essere fatta anche in altra data, fuori dal programma a calendario, su specifica richiesta
Difficoltà: Medio
|

Durata: 3/5 h
|
Mezzo di trasporto: Auto
|
Lunghezza: 6/14 Km
|
Dislivello: 200/600 m
|
Altezza max: -- m
|
In fase di pubblicazione
Siamo certamente in uno dei luoghi più interessanti d'Italia per quanto riguarda lo sci da fondo e le ciaspole, l'Altopiano di Folgaria e Lavarone, in particolare saremo ospiti al Rifugio Malga Campo che si trova nei poressi di Passo Vezzena nel Comprensorio delle Mille Grobbe, malga dalla ospitalità e accoglienza di alto livello. E' una zona di altissimo interesse storico oltre che naturalistico, ovunque sono visibili i segni della Grande Guerra con trincee e fortificazioni.
Gli itienerari proposto potrebbero subile modifiche sia alla natura del manto nevoso, che alle condizioni ambientali.
1° giorno - arrivo a Luserna, consegna del bagaglio (servizio di trasporto bagaglio in rifugio) e partenza per l'escursione.
2° giorno - in fase di preparazione
3° giorno - in fase di preparazione
4° giorno - in fase di preparazione
I percorsi si possono effettuare sia con sci da fondo escursionistico che con racchetteda neve (ciaspole), possibilità di noleggio.
L'esperienza verrà fatta con un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 12 iscritti.
Prendere visione delle "note di iscrizione"
Coloro che usano gli sci da fondo, devono essere muniti di apposita assicurazione infortuni (informarsi al momento dell'iscrizione)
La guida dell'escursione è affidata ad una Guida Alpina che verrà coadiuvata dall'AMM Maurizio Rinaldi iscrizione IT57C00013
Possibilità di pernottare in albergo per chi viene da lontano
|
Partenze:
da Jesi al parcheggio del distributore vicino alla B.P.A. (Esagono) in viale dell’industria zona Z.I.P.A. alle ore 6.30
all'ingresso dell'autostrada di Ancona Sud, davanti alla combipel, alle ore 7.00
direttamente a Prati di Tivo alle 9.30
lungo il percorso stradale previo accordi
Costo di iscrizione:
- quota € ---,00 e comprende: mezza pensione in Malga dalla cena del 5 alla colazione del 8, servizio guida, assicurazione sanitaria
- materiale: sci fondo € 48,00 - ciaspole € 16,00
- minori € ---,00 se accompagnati dai genitori che se ne assumono la responsabilità
- prendere visione del consenso informato
Materiale personale:
scarpe da trekking (impermeabili) da indossare con le con le ciaspole o set da fondo escursionistico, giacca anti vento, maglione di lana o pile, cappello e guanti di lana o pile, occhiali da sole, termos con bevanda calda, pranzi al sacco, igiene personale (fazzoletti …. ), torcia frontale, zaino, attrezzatura da sci-escursionismo o le racchette da neve (possibilità di fornitura materiale tecnico)
Cambio completo di indumenti da lasciare in auto/pullman
Informazioni dettagliate ed iscrizioni:
Per informazioni ed iscrizioni, contattare la
Segreteria