Trek e Bike

Capodanno 2023 in Rifugio - Altopiano dei Sette Comuni

Trekking: Altopiano dei Sette Comuni

da venerdì 30 dicembre 2022 a domenica 01 gennaio 2023

L'esperienza può essere fatta anche in altra data, fuori dal programma a calendario, su specifica richiesta

FACILE - Itinerario senza spiccate difficoltà, ne tecnica ne fisica MEDIO – Percorso escursionistico (Itinerario  faticoso, con tratti di media difficoltà tecnica)

Difficoltà: Facile, Medio

Durata

Durata: 3 / 6 h

Auto

Mezzo di trasporto: Auto

Lunghezza

Lunghezza:  6 / 12 km

Dislivello

Dislivello:  250 / 500 m

Altezza massima

Altezza max: 1600 m

Vi proponiamo una esperienza di Capodanno in Rifugio, verrà fatta nel cuore dell'Altopiano dei Sette Comuni al Rifugio Barricata, nel comprensorio del Centro Fondo Enego e Marcesina.
Un luogo di una bellezza, dove vi offriremo una esperienza naturalistica, in un paesaggio di unica bellezza, dove lo splendido ed incantevole paesaggio crea spesso contrasto con i ricordi, che qui affiorano ovunque, della Grande Guerra.
Nei tre giorni, due notti in rifugio, saremo ospiti nell'accogliente struttura del Rifugio Barricata, raggiungibile in auto in assenza di neve, o con ciaspole o motoslitta nella normale stagione invernale.
I percorsi sono prevalentemente su carrarecce con dislivelli contenuti, senza difficoltà tecniche. Le guide adatteranno, alla tipologia del gruppo, e alle condizioni ambientali, gli itinerari a tema naturalistico che andremo a percorrere.
Vi ricordo che il Rifugio Barricata ha tutte le comodità di un alberghetto ma la posizione e il suo ambientamento lo rendono un piacevolissimo punto ricettivo immerso nell'altopiano.
Il programma sarà modulato in base alle condizioni meteo ed ambientale, in ogni modo prevediamo di organizzarci nel seguente modo:
1° giorno - 30 dicembre 2022
appuntamento con il gruppo al Rifugio Val Maron nel primissimo pomeriggio alle 14:30, si chiede ai partecipanti di arrivare con pranzo già fatto, in modo da prepararsi e partire per l'escursione al Rifugio Barricata.
Arriveremo probabilmente in Rifugio al buio in uno scenario molto suggestivo, forniremo le torce frontali per illuminare la nostra traccia a chi ne avesse necessità (in presenza di neve, per i più tranquilli possibilità di salire in motoslitta, costo € 10,00 da saldare sul posto, eventuale ritorno in slitta sempre € 10,00) ... cena in rifugio.
Dati del percorso: lunghezza 6 km - dislivello 250 mt - difficoltà facile - durata 2:30 ore
2° giorno - 31 dicembre 2022
escursione lungo i tracciati e piste in base a condizioni ambientali, ci muoveremo verso la parte dell'Altopiano rivolta al comprensorio di Gallio, raggiungeremo Malga Mandrielle, Malga Buson in un susseguirsi di piccoli saliscendi tipici di questo paesaggio ondulato e intercalato da ampie ed aperte radure con aree boscose.
Dati del percorso: lunghezza 8/12 km - dislivello 250/500 mt - difficoltà facile/medio - durata 3/5 ore
3° giorno - 1° gennaio 2023
escursione di rientro al Rifugio Val Maron e rientro, per i più tranquilli possibilità di rientrare in motoslitta (€ 10,00 da saldare sul posto).
In base al numero delle persone e alla loro preparazione decideremo quale percorso effettuare.
Per chi non ha fretta di rientrare è previsto, in caso di innevamento, una divertente esperienza di costruzione della igloo.
Dati del percorso: lunghezza 6/10 km - dislivello 250/350 mt - difficoltà facile/medio - durata 2:30/4:30 ore
Saremo a mezza pensione in Rifugio, la sistemazione è in camere doppie/triple in base a disponibilità (singola su richiesta sempre in base a disponibilità), mentre per i pranzi gli escursionisti dovranno provvedere da soli, consiglio frutta secca, barrette e merendine energetiche ... la sera e la mattina in Rifugio si mangia molto, bene, e tanto.

Guide:
Maurizio Rinaldi
- Accompagnatore di Media Montagna
- Guida Ambientale Escursionistica
- International Mountain Leader
Giacomo Giorgi
- Guida Ambientale Escursionistica 

Organizzazione Tecnica Esitur Tour Operator

Partenze Partenze:
  • da Jesi, al distributore zona industriale di Jesi, alle ore 7.00
  • direttamente al punto di partenza, al Rifugio Valmaron alle 14.30
  • lungo la strada previo accordi
Costo iscrizione Costo di iscrizione:
  • adulti: € 348,00 (entro novembre € 328.00)
  • Minori: € 288,00
  • La quota comprende: n°2 guide per differenziare i percorsi, servizio di mezza pensione dalla cena di venerdì 31 dicembre alla colazione del 2 gennaio (bevande escluse), cena e brindisi di capodanno, sistemazione in rifugio (camere doppie) supplemento singola € 45,00, assicurazione sanitaria del tour operator, assicurazione infortuni uisp (valida tutto l'anno sportivo 2022). Il viaggio è a carico dei partecipanti (per chi vuole utilizzare i mezzi della TrekeBike/BikeSchoolVallesina € 50,00 a/r).

Materiale personale Materiale personale:
Scarpe da montagna impermeabili, bastoncini, giacca antivento/antipioggia, ghette o pantaloni invernali, intimo invernale (calza maglia in base alle abitudini), pile o maglia di lana, borraccia termica o termos (almeno da 0,75 litri), pranzi al sacco (possibilità di acquisto in rifugio per le esperienze in natura, cappello e guanti in pile o di lana, igiene personale (fazzoletti, salviette...), ricambi per la sera in rifugio, torcia frontale, zaino, (in rifugio/albergo c'è la biancheria non serve il sacco letto), mascherine e gel igienizzante. Potrebbero essere utili le ciaspole in caso di innevamento, chi non le possiede farne richiesta in anticipo, possibilità di noleggiarle insieme ai bastoncini sul posto € 12,00 +5,00 per i tre giorni. Da tenere in auto/pullman un ricambio completo d'indumenti.

Informazioni ed iscrizioni Informazioni dettagliate ed iscrizioni:
Per informazioni ed iscrizioni, contattare la Segreteria
Letto 2804 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Titoli Riconosciuti ed Affiliazioni

 

                                             

Sei qui: Home Trekking Escursioni e Trekking Calendario 2021 Capodanno 2023 in Rifugio - Altopiano dei Sette Comuni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. 
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Informazioni > Cookie Law