Rossa-Frasassi: L'Eremo dell'Acquarella
Mountain Bike: Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi

Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi - Eremo dell'Acquarella
esperienza di un giorno
![]() ![]() ![]() Difficoltà: Facile/Medio/Dificile |
Durata: 2 / 3 / 5 h |
Mezzo di trasporto: Auto |
Lunghezza: 25 / 35 / 45 Km |
![]() Dislivello: 300 / 900 m |
Altezza max: 1000 m |
Descrizione:
E' un percorso per tutti in una zona montuosa al confine tra il Parco della Gola della Rossa e Frasassi e le pendici del Monte San Vicino.
Per tutti in quanto il tracciato può essere fatto solo in discesa o risalendo su comoda strada e per i più allenati, in discesa, una variante che scende dall'Eremo direttamente sull'abitato di Albacina a dir poco adrenalinica.
L'Eremo, immerso nel bosco, sorge in una zona molto suggestiva e panoramica a strapiombo sull'Appennino Fabrianese, rimane sempre, anche per chi conosce la zona, una meta molto piacevole.
Il percorso unito ad altri nel Parco della Gola della Rossa e Frasassi ofre ottime soluzioni per soggiorni di più giorni.
Visualizza altre foto fatte nella zona
Partenze:
- in base ad accordi specifici da prendere con il Gruppo
Costi dell'esperienza:
- Guida - consultate la sezione Costi e Condizioni
- La parte logistica, se richiesta, verrà organizzata dall' Operatore Esitur
Materiale personale:
MTB in buono stato, casco, borraccia, guanti, occhiali, abbigliamento adeguato alla stagione, kit per le piccole riparazione (forature), piccolo zaino.
Lasciare in auto o pullman un cambio completo di indumenti.
Possibilità di noleggiare le mountain bike e caschi protettivi
Informazioni dettagliate ed iscrizioni:
Per informazioni, contattare la·Segreteria