Ci troviamo nella parte nord del Parco Nazionale dei Sibillini, più precisamente tra l'Altopiano di Ragnolo e le profonde vallate del Fiastrone e Panico.
Qui, proprio sul passo, nel 1968 viene costruito il Rifugio del Fargno, non solo un ottimo riparo e punto di partenza per diverse escursioni, ma una meta per ammirare un panorama mozzafiato a 360 gradi.
Ammiriamo infatti verso sud sul il Gruppo del Monte Bove e Pizzo Berro, ad est sul Pizzo Tre Vescovi, a nord sul Monte Rotondo e a ovest la profonda valle del torrente Ussita.
L'esperienza ci permetterà, partendo da Fiastra di passare. in salita, anche per le praterie dell'Altopiano di Ragnolo, ed in discesa dal Monte Coglio, ammirare da un'altra ed alta prospettiva, il Lago di Fiastra.
Al rifugio su può fare pranzo al sacco o, facoltativo, assaggiare la loro buona cucina tipica.
L'esperienza non presenta difficoltà tecniche, può essere fatta da tutti usando e-bike (assistita) o con muscolare da ciclisti ben preparati fisicamente.
L'esperienza verrà fatta con almeno 4 partecipanti
Guida Maurizio Rinaldi:
- Accompagnatore di Media Montagna
- Guida Cicloturistica
- Guida del Parco dei Monti Sibillini
DATI ESCURSIONE:
- Itinerario: ad anello
- Lunghezza: 50 km
- Dislivello: 1400 mt
- Quota massima: 1800 mt
- Livello tecnico: Facile/Media
- Livello fisico: difficile
- Durata, soste escluse: 5 h
- Adatta ai minori abituati a pedalare in montagna, solo accompagnati.
Ritrovi:
- da Jesi al parcheggio del distributore m3 vicino alla B.P.A. (Esagono) in viale dell’industria zona Z.I.P.A. alle ore 7:30
- direttamente al parcheggio a Fiastra di San Lorenzo al Lago alle ore 9:30
- lungo il percorso stradale previo accordi
EQUIPAGGIAMENTO:
Mountain Bike in buono stato, casco, borraccia, guanti, occhiali, abbigliamento adeguato alla stagione, kit per le piccole riparazione (forature), piccolo zaino. Da tenere in auto / pullman un ricambio completo d'indumenti.
Info ed Iscrizioni:
-
- telefono - whatsapp 3316019243
- prendere visione del consenso informato
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- con bici propria € 25,00 gli adulti, € 12,00 i minori che devono essere accompagnati da un genitore il quale se ne assume la responsabilità.
- con fornitura di bike muscolare sul posto, guida + bike, € 45,00
- con fornitura di bike assistita (e-bike) € 65,00
- casco protettivo € 2,50
(eventualmente comunicare la propria altezza al momento dell'iscrizione)
Nota: la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera escursione qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.
Gruppo montuoso
Area geografica
Difficoltà
Data
Data fine
Durata